Termini e condizioni HomeSell.it
-
Condizioni generali
Si raccomanda la lettura del seguente contenuto se si desidera accedere e utilizzare le informazioni ai servizi offerti dal Sito HomeSell.it.
I siti web denominati rispettivamente HomeSell.it e Privatearea.it (di seguito: Siti) sono di proprietà di Matteo Signorotti, P.IVA 02608490419, iscrizione R.E.A PS/196199, con sede in via Perugia 18 Gradara (PU), di seguito denominato “Titolare”. L’accesso ai Siti e le informazioni relative a tutti i servizi comporta il rispetto e l’accettazione di tutte le presenti Condizioni.
Con l’accettazione dei presenti termini e condizioni l’Utente avvia un accordo vincolante con il Titolare e accetta che l’utilizzo del Sito avviene a propria discrezione. infine è espressamente esclusa qualsivoglia tipologia di garanzia a carico del titolare del sito.
-
Definizioni
Utente: qualsiasi soggetto che naviga e/o utilizza i servizi sui Siti, con o senza registrazione.
Cliente: è l’utente che ha avuto accesso ai servizi offerti dal Titolare presso i propri Siti internet. Il cliente può essere il proprietario dell’immobile che voglia venderlo/locarlo-affittarlo o il potenziale acquirente/conduttore.
Contratto: le presenti condizioni nonché la Privacy Policy.
Diritti: marchi, loghi commerciali, brevetti, domini, segreti industriali e qualsiasi altro diritto di cui il titolare ne è a capo.
Sevizi: l’insieme di servizi offerti dai Siti HomeSell.it e Privatearea.it attraverso canali web.
Consumatore: cliente di HomeSell.it o Privatearea.it che agisce con scopi non attribuibili a quelli della propria attività professionale/produttiva/commerciale.
Incarico di mediazione immobiliare: l’incarico grazie al quale il consumatore attribuisce al titolare dei Siti l’esercizio della propria professione alla mediazione immobiliare, nei limiti e come previsto nei termini legali.
Proposta di acquisto/locazione: proposta di acquisto o affitto di un immobile.
Contraenti: la parte proponente e il/i proprietario/i dell’unità (delle unità) immobiliare/i che accetta/no la proposta di acquisto/locazione.
-
Proprietà intellettuale
Il Titolare è il legittimo proprietario dei siti e relativi contenuti di qualsiasi forma e tipologia, fino a prova contraria. E’ fatto assoluto divieto all’utente
-
Divieti e consensi
E’ fatto divieto per l’Utente, lo sfruttamento e/o il trasferimento di qualsiasi contenuto e in qualsiasi forma per scopo commerciale e/o pubblicitario. Tale divieto verrà punito come dai termini di legge. E’ invece consentito il trasferimento dei contenuti laddove il viene esplicitamente permesso dal Titolare. Diversamente, indipendentemente dalla buona o cattiva fede, l’Utente risponderà di danni diretti o indiretti come conseguenza di qualsiasi violazione e degli obblighi derivati dalle presenti Condizioni di utilizzo. L’utente si impegna pertanto a consultare e/o utilizzare i Siti in conformità della legge e al buon costume.
Il Titolare Inoltre si riserva qualsiasi diritto onde bloccare, cancellare o non riservare l’accesso ai Siti a proprio e insindacabile giudizio, senza preavviso alcuno. Infine l’Utente utilizzando i servizi in modo contrario e non previsto dalle seguenti Condizioni, l’Utente manterrà il Titolare indenne da qualsiasi giudizio, reclamo o sanzione, da parte di terzi, compresi enti pubblici, contro il Titolare, dipendenti, collaboratori e/o agenti.
-
Rispetto della buona fede contrattuale
Il Cliente si impegna a non utilizzare dati e informazioni acquisite da HomeSell.it o Privatearea.it, per concludere accordi di compravendita o locazione senza renderlo noto al Titolare. Il Titolare si riserva il diritto di compiere le relative verifiche catastali per verificare tale evenienza e qualora ciò sussista verrà applicata la provvigione con penale e sovrapprezzo ad entrambe le parti, come riportato meglio all’art. 10 del presente contratto.
-
Obbligo del Cliente
Il Cliente, come previsto dalla legge, è obbligato in sede di Atto Notarile a comunicare al Notaio gli estremi del Titolare come intermediario dell’operazione.
-
Rimborso a favore del Cliente
L’Utente che abbia già acquistato un qualsiasi servizio offerto dal Titolare, avrà diritto al rimborso delle spese entro i primi 14 giorni dal versamento. L’utente per ottenere tale rimborso, dovrà scrivere all’indirizzo mail: info@homesell.it indicando la sua volontà di ottenere il rimborso spettante. Qualora siano trascorsi oltre 14 giorni, l’utente non avrà diritto al rimborso in quanto il Titolare avrà già utilizzato completamente il denaro per le spese pubblicitarie. Saranno escluse dal rimborso le prestazioni già eseguite qualora HomeSell.it (o il titolare) abbia già investito la quota economica, così come meglio riportato dall’art. 52 del codice del consumo.
La richiesta di rimborso da parte dell’Utente risolve automaticamente il presente contratto tra le parti, fatta salva diversa volontà da parte del Titolare. Dovrà essere versata la provvigione solo e unicamente nel caso in cui sia stato concluso l’affare di mediazione immobiliare, come visto nel precedente punto.
-
Contratto tra Utente e Titolare dei Siti
a) Il contratto si intenderà perfezionato una vola che l’utente accetta i medesimi termini e condizioni;
b) L’Utente si obbliga sin da ora, qualora intenda fare una proposta di acquisto/affitto-locazione/vendita, ad utilizzare come intermediario il Titolare dei Siti e/o suoi collaboratori/dipendenti messi a disposizione e come previsto dalle leggi in materia di mediazione immobiliare.
-
Servizi di mediazione offerti
L’utilizzo dei servizi offerti dai Siti HomeSell.it e Privatearea.it implica la mediazione da parte del titolare dei Siti e/o propri incaricati, anche a distanza, per la compravendita o locazione dell’unità immobiliare.
- I Siti HomeSell.it e Privatearea.it offrono agli Utenti e Clienti servizi di consulenza e mediazione immobiliare, anche a distanza;
- Gli Utenti e/o i Clienti che abbiano interesse di valutare e/o formulare una proposta di acquisto o locazione immobiliare, verranno supportati dal Titolare dei Siti o suoi delegati all’attività, per la conclusione dell’affare;
- La proposta dovrà contenere tutti gli elementi essenziali come previsto per legge, scritta su un apposito testo fornito da HomeSell.it. HomeSell.it strutturerà la proposta di compravendita o locazione in base alle informazioni ricevute dalle parti;
- L’eventuale accettazione da parte del proprietario dell’immobile verrà gestita a distanza, grazie alla fruizione dei Siti del Titolare e/o strumenti altri strumenti di comunicazione (ad esempio telefono, mail ecc);
- La proposta di acquisto contiene conferma da parte del Cliente dell’Incarico di mediazione, con l’indicazione della provvigione dovuta
- I servizi di mediazione forniti sono gratuiti fino all’accettazione delle parti delle condizioni di compravendita o locazione. Pertanto il Cliente si impegna sin da ora a riconoscere la provvigione pattuita, in relazione al servizio offerto, solo in caso di buona conclusione dell’affare;
- it si impegna a comunicare alle parti (proponente e proprietario dell’immobile) la proposta ed accettazione della stessa, oppure altre ed eventuali comunicazioni come un’eventuale contro offerta e/o il cambiamento delle condizioni;
-
Diritto alla mediazione da parte del Titolare
Come dai termini legali e art. 1755 c.c.il diritto alla provvigione sorgerà alla conclusione dell’affare. Per buona conclusione dell’affare si intende l’accettazione del contratto preliminare (perfezionamento del contratto) di compravendita o del contratto di locazione, come indicato dai termini legali in materia di mediazione immobiliare.
- Come regolamentato dalla legge, il Titolare avrà comunque diritto alla mediazione anche qualora il presente contratto cesserà ma i Clienti erano già precedentemente entrati in contatto per effetto dei servizi offerti o avevano già concluso un accordo (anche verbale) per la compravendita o locazione dell’immobile.
- La consulenza di mediazione immobiliare è rivolta al cliente (sia esso proprietario dell’immobile che potenziale acquirente/conduttore), in relazione ai servizi scelti. Qualora vi sia un terzo utente non direttamente interessato alla relativa compravendita o locazione dell’immobile, ma che abbia utilizzato indebitamente i servizi di mediazione immobiliare offerti dal Titolare, quest’ultimo si riserva comunque il diritto alla mediazione, in titolo all’art. 1754 c.c.
- La provvigione sarà comunque dovuta dal Cliente, anche nel caso in cui l’affare venga concluso da terzi soggetti che abbiano legami familiari o di convivenza con il Cliente.
- Anche in caso in cui il Cliente abbia fatto ricorso ad un altro intermediario, la provvigione sarà comunque dovuta in caso di conclusione dell’affare.
-
Penale e sovrapprezzo
Si chiede al cliente il rispetto della buona fede contrattuale ma qualora emerga il contrario il Titolare richiederà a entrambe le parti (acquirente e venditore oppure conduttore e acquirente) il pagamento della provvigione in sovrapprezzo. Qualora a seguito di controlli e verifiche il Titolare venga a conoscenza che il Cliente si sia comportato in maniera atta per cui venga elusa, raggirata o comunque evitata la provvigione dovuta, entrambe le parti dovranno versare al Titolare una provvigione in sovrapprezzo pari almeno a 10 volte quella inizialmente pattuita e comunque non di troppo superiore alla provvigione di una classica agenzia immobiliare su strada.
Solo in questo particolare caso anche qualora l’accordo iniziale preveda che la provvigione sia dovuta da una sola parte, si riterrà comunque l’altra parte pienamente consapevole e complice del raggiro, pertanto la penale verrà applicata anche a quest’ultima.
Qualora però la parte che segnala tempestivamente (prima dei dovuti controlli) la mancanza dell’adempimento contrattuale dell’altra parte, sarà esonerata dall’applicazione della penale.
-
Garanzie e deresponsabilizzazione
- Sin da ora l’utente deresponsabilizza il Titolare il quale non garantisce la continuità di servizio, accesso ai Siti né la loro corretta visualizzazione dai differenti dispositivi. Esistono inoltre circostanze esterne dettate da fattori esterni al di fuori del controllo del Titolare che possono interrompere od ostacolati la corretta fruizione dei Siti.
- Il Titolare non si assume alcuna responsabilità per servizi forniti da terzi, anche se scelti dal Titolare stesso. Infine ne il Titolare ne i terzi si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni, perdite causate da fattori esterni e non controllabili come: guasti alla rete internet, disconnessioni, malfunzionamenti, errori, utilizzo di vecchie versioni di Browser, sovraccarichi o qualsiasi altra causa a cui il Titolare non poteva far fronte con normale diligenza.
- Gli annunci immobiliari vengono pubblicati sul sito e/o portali sulla base delle informazioni comunicate dall’inserzionista (proprietario dell’immobile). Pertanto il Titolare non si assume alcuna forma responsabilità, privacy o garanzia riguardo alla non veridicità, incorrettezza o incompletezza di informazioni.
-
Utenti minorenni
L’utilizzo del servizio è consentito ai minori di età solo qualora questi abbiano ottenuto il permesso dei genitori, tutori e/o rappresentanti legali i quali saranno a tutti gli effetti pienamente responsabili di tutti gli atti e/o comunicazioni realizzate attraverso i Siti.
-
Modifiche dei servizi
Eventuali modifiche ritenute opportune dal Titolare, come aggiunta, cancellazione, sostituzione dei servizi e contenuti, potranno essere apportate senza necessità di comunicazione alcuna.
L’Utente avrà comunque facoltà di risolvere il contratto e/o ottenere il rimborso spese, come meglio specificato nei punti 7 e 15.
-
Risoluzione del contratto
Il Titolare si riserva il diritto di recedere dal presente contratto e tutti gli ulteriori e successivi accordi presi in forma scritta in caso di grave inadempimento del contratto stesso.
L’Utente, qualora volesse risolvere il contratto, potrà farlo presso una comunicazione scritta. L’Utente dovrà inviare la comunicazione presso il seguente contatto: info@homesell.it, comunicando l’intenzione di risolvere il presente contratto nonché la propria dichiarazione che non sia sorta alcuna pretesa alla mediazione immobiliare a favore del Titolare.
-
Durata
La durata delle presenti condizioni sono a tempo indeterminato, efficaci fintantoché una delle due parti revochi o receda dal contratto
-
Libero accordo
L’utente accetta liberamente il presente contratto “Termini e Condizioni”, il quale costituisce l’unico accordo in essere tra le parti Utente e Titolare. L’accettazione del presente contratto comporta che siano nulle eventuali e differenti accordi pretesi dall’Utente in seguito all’accettazione stessa. Tale accordo potrà essere modificato unicamente in forma scritta e consensuale tra Utente e Titolare.
-
Contatti
Per qualsiasi ulteriore contatto relativo ai Termini e Condizioni, utilizzare l’indirizzo mail info@homesell.it.
-
Foro competente
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Salvo diversi accordi tra Cliente e Titolare, il foro competente sarà quello più vicino al Cliente se persona fisica, o sarà il foro di Pesaro se persona giuridica.