Se hai fretta di vendere casa, in questa guida vediamo quali trucchi e suggerimenti ti aiuteranno a ridurre le tempistiche nel realizzare liquidità. Sappiamo che le tempistiche medie per vendere un’abitazione in Italia sono circa 4 mesi ma dipende da molteplici fattori. In alcuni casi ci vogliono anni o addirittura l’immobile risulta pressoché invendibile e ciò dipende specialmente dall’ubicazione. Tuttavia se non puoi spostare la casa, puoi però facilitare le cose intervenendo su altri fattori.
Questo articolo è un approfondimento della guida completa su come vendere casa.
Vendere in soli 30 giorni
L’avvento degli istant buyer offrono la soluzione più semplice per vendere casa in fretta (in soli 30 giorni). Si tratta di società con molta liquidità che hanno lo scopo di acquistare immobili rapidamente a fronte di uno sconto prezzo. L’istant buyer europeo più grande è Casavo, società italiana che acquista case in soli 30 giorni, offrendo una soluzione molto vantaggiosa per chi vuole monetizzare in fretta. Si tratta sostanzialmente di un grande investitore che acquista a sconto per poi rivalorizzare e riproporre nuovamente l’immobile nel mercato.
Però a causa del rischio che comporta questo modello di business non tutte le abitazioni sono adatte, ma lo sono solo quelle più commerciabili e rivendibili ad un prezzo maggiore e nelle grandi città. Infatti per gestire il rischio di invenduto gli Istant buyer devono mettere in pancia solo abitazioni facilmente rivendibili, stando quindi ben attente all’ubicazione dell’immobile.
Dunque lo svantaggio è di accettare un prezzo inferiore rispetto al valore e sapere che la società farà in modo di guadagnarci sulla rivendita a seguito della ristrutturazione o rinfresco. Ma chi acquista a sconto sa benissimo che deve rivolgersi a chi è fortemente motivato a liberarsi velocemente dell’immobile offrendo quindi liquidità immediata ma a sconto. Questo permetterà quindi all’acquirente di rivalorizzare l’abitazione e rivenderla a prezzi migliori.
Dunque se accetti questo svantaggio a fronte di ricevere liquidità entro un solo mese allora le società come Casavo fanno al caso tuo.
Vantaggi |
Svantaggi |
Tempi di vendita certi | Sconto sul prezzo |
Offerta garantita | Solo immobili da rivalorizzare |
Offerta non trattabile | |
Solo in alcune aree specifiche |
Adegua il prezzo
Se però non vuoi svendere perché non ti trovi con l’acqua alla gola, allora la soluzione per trovare l’acquirente velocemente è quella di partire con un prezzo adeguato. per prezzo adeguato intendo in linea con il potere di acquisto del mercato circostante, basandoti sui valori reali di compravenduto degli immobili limitrofi. Questa è la soluzione per vendere casa in fretta e senza svenderla.
Per fare ciò è necessaria una stima accurata, senza considerare una trattativa eccessiva. Prova a fare caso agli annunci di case in vendita nel tuo vicinato e vedrai che i prezzi ti sembreranno abbastanza alti. Questo perché chi vende gonfia la richiesta di circa il 15 o 20 % in più e lo fa in previsione della futura trattativa. Quello che dovrai fare tu invece è considerare solo un massimo del 5% di margine per la trattativa, senza esagerare con la richiesta iniziale.
Ricorda che:
- 15% più alto rispetto al valore: vendita difficile/improbabile;
- 10% più alto rispetto al valore: circa 6 mesi con sconto in trattativa;
- 5% più alto rispetto al valore: circa 3 mesi e trattativa facilitata;
- richiesta uguale al valore di mercato: da 1 a 3 mesi;
Partire col giusto prezzo attirerà la maggior parte dei potenziali acquirenti
Facciamo un esempio:
Se vendi un appartamento in un condominio informati bene sui prezzi ai quali sono stati venduti gli immobili simili al tuo. Se scopri ad esempio che sono stati venduti a 170.000 euro, parti con una richiesta di 178.000, cioè il 5% più alta rispetto al valore medio. Viceversa vien da se che se richiedi prezzi ben maggiori rispetto ai valori di mercato spingerai gli acquirenti a visionare altri immobili.
Per saperne di più su come valutare casa clicca il link seguente:
Chiedere tanto non ti aiuterà a realizzare di più
Il problema significativamente maggiore per chi vuole realizzare subito la propria vendita immobiliare deriva dalla resistenza interna dentro noi stessi. Da una parte tendenzialmente vorremmo vendere al prezzo migliore, trovando l’acquirente che si innamori e che sia disposto a pagare il prezzo richiesto. Mentre d’altra parte l’acquirente cercherà invece di pagare il meno possibile.
Ma chiedere tanto non ti aiuterà a realizzare di più, piuttosto semplicemente a perdere tempo. Poche persone partono da una richiesta vicina ai reali valori di mercato vendendo quasi immediatamente la loro casa. Molte altre invece preferiscono chiedere prezzi superiori, abbassando nel tempo. Questo però generalmente comporta che per mesi o anni non riescano a vendere finché la necessità di denaro cresce, limitando l’aspettativa.
Partire da un prezzo troppo alto praticamente ti farà solo perdere tempo
Aumenta il valore percepito
L’acquirente si innamora della tua casa entro i primi istanti in cui la vede. Se hai mai guardato quei programmi televisivi come “fratelli in affari” e simili, probabilmente hai notato la reazione emotiva degli acquirenti. Gli immobili che più affascinano gli acquirenti sono anche quelli che arrivano nella lista dei 3 finalisti. Ma se la tua casa non rimane emotivamente impressa all’acquirente allora se la dimenticherà presto. Ciò che devi fare è proprio evitare che la tua casa vada nel dimenticatoio.
Per vendere casa in fretta l’acquirente dovrebbe avere costantemente la sensazione che si stia lasciando sfuggire la dimora dei propri sogni e che qualcun altro gliela possa portare via dall’oggi al domani. E per fare ciò devi valorizzarla, al punto che già dalla prima volta che viene vista gli acquirenti esclamano: “WOW!”
La buona notizia è che ci sono professionisti che possono trasformare la casa creando quel colpo d’occhio che scuoterà le emozioni dei chi la visita. Questi professionisti si chiamano home stager e sanno come valorizzare l’immobile in soli 2 giorni, con costi bassi e senza alcuna ristrutturazione.
Viceversa sarà difficile fare lo stesso se la casa fosse da ristrutturare, ma dovresti adottare altre soluzioni. Per saperne di più clicca sul link sottostante.
Rivolgiti a più mediatori senza vincolarti con nessuno
Un’atra buona dinamica che puoi sfruttare per vendere casa in fretta è quella di rivolgerti a molteplici agenzie senza firmare vincoli di esclusiva. Così facendo spingerai ogni agenzia immobiliare a cercare nella propria banca dati un acquirente interessato alla tua casa.
Se consideri che un’agenzia può avere 50 potenziali acquirenti, così facendo aumenti le probabilità di trovare quello giusto in poco tempo. Ovviamente la maggior parte delle agenzie ti chiederanno di firmare il famoso contratto in esclusiva, ma tu non sarai obbligato a farlo. Se dopo aver sentito diverse agenzie nessun acquirente fosse interessato, chiediti cosa frena le persone a visionare l’immobile. In genere il prezzo è il principale problema ma di questo ne abbiamo parlato poco fa.
Perché vendere casa in fretta
Sappiamo che possono accadere situazioni particolari nella vita, ma attenzione a farlo capire al potenziale acquirente. Infatti non puoi sapere se dall’altra parte ci sia un acquirente ingenuo o uno scaltro investitore. In particolare quest’ultima categoria cerca sempre di fare affari offrendo prezzi scontati. Ci sono diversi motivi per i quali puoi necessitare di vendere casa in fretta, tra i quali:
- necessità di denaro o situazioni debitorie;
- divorzio;
- troppe tasse;
- acquisto sbagliato;
- eredità;
- cambio vita;
- trasferimento in altre città.
Qualsiasi sia il tuo perché non è necessario che l’acquirente ne capisca la reale motivazione.